''Riecheggiano e rivivono in piazza, nelle strade e nei vicoli imbruniti dalla sera, quei suoni e quelle atmosfere sfuggite all'oblio della polvere del tempo. Avanzano, le maschere ottanesi, riappropriandosi di quei mesi invernali fino alla conclusione del Carnevale, quando la primavera sarà una promessa da mantenere presto, la terra rifiorirà rinnovata e i raggi del sole indugeranno più a lungo nei campi dai quali si traeva la sussistenza. Perché sono i riti agrari che i boes e i merdules anche oggi ripercorrono, carichi di fatiche e di gesti immutati nel tempo e mai imparati, perché ogni ottanese alla sua nascita porta già, indelebili e sorprendenti, i richiami di quegli archetipi, che affioreranno spontanei come il sorriso e il pianto e che saprà ripetere con orgoglio in ogni stagione della sua vita, celato dietro a una maschera che sì, gli copre il volto, ma che gli scopre l'anima.''
Istituzioni
Sito istituzionale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Nuoro..
Servizi Culturali
Da alcuni anni è attivo il sito che il Comune di Ottana ha dedicato al Carnevale e nel quale possono essere visti foto e filmati del Carnevale Ottanese.