AVVISO in ordine alle modalità di riscossione Borsa di studio Nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2023/24

Dettagli della notizia

Si avvisano gli studenti beneficiari che la BORSA DI STUDIO NAZIONALE del valore di Euro 200,00, è erogata secondo le modalità e termini indicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, come riportati nel presente avviso.

Data:

23 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In richiamo alla nota RAS DGPI prot.n. 14536 del 13/11/2024, si  avvisano gli studenti beneficiari che la BORSA DI STUDIO NAZIONALE del valore di Euro 200,00, è erogata secondo le seguenti modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito:

Erogazione delle Borse di studio a.s. 2023/2024:

Per riscuotere la Borsa di Studio è necessario, in seguito a notifica della disponibilità da parte della Regione o del Comune, recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale muniti di un documento identificativo in corso di validità e del codice fiscale (sia dello studente beneficiario che del genitore/esercente la responsabilità genitoriale in caso di beneficiario minorenne) chiedendo la consegna della Carta Postepay Borsa di Studio.

Per tutti gli studenti individuati dalla propria Regione come beneficiari per l'a.s. 2023/2024 il termine per l'utilizzo della Borsa di Studio è stato fissato in quindici mesi dall'erogazione.

Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2021/2022 e/o 2022/2023, l'accredito della borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay "Borsa di Studio" in loro possesso, senza doversi recare presso un Ufficio Postale.

Maggiori informazioni in merito all’utilizzo della carta sono consultabili nel sito http://iostudio.pubblica.istruzione.it nella specifica sezione Iostudio VOUCHER BORSE DI STUDIO.

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri