Descrizione
Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” (IRF) i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:
a) essere residenti in un Comune della Sardegna;
b) essere in possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia; la stessa
deve riportare una data non successiva al 30 Aprile dell’anno in cui si presenta la domanda, e deve essere rilasciata da un medico specialista (non medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
c) non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di
fibromialgia;
Per coloro cui il beneficio è stato concesso nel 2024, sarà considerata valida la domanda già
presentata, fermo restando l’obbligo di comunicare al comune di residenza l’eventuale
sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e in ogni caso la nuova attestazione ISEE da presentare entro il 30 aprile 2025;