Descrizione
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, che soddisfano congiuntamente i
seguenti criteri:
•
abbiano avuto un figlio nato, adottato o in affido preadottivo:
a) dal 2022 in un Comune con meno di 3.000 abitanti;
b) dal 2024 in un Comune con meno di 5.000 abitanti;
•
abbiano trasferito la residenza da un Comune con popolazione maggiore a uno con popolazione
inferiore ai limiti indicati nell’anno della nascita del figlio;
•
si impegnino a mantenere la residenza nel Comune per almeno cinque anni consecutivi, pena la
decadenza del beneficio;
•
almeno un genitore risieda e coabiti con il minore;
•
non occupino abusivamente alloggi pubblici;
•
siano proprietari o detentori legittimi (es. locazione, comodato o altro titolo equivalente) di un
immobile adibito a dimora abituale nel Comune di nuova residenza per l’intero periodo di godimento
del beneficio;
•
esercitino responsabilità genitoriale e/o tutela legale;
•
siano cittadini italiani, dell’Unione europea o di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di
soggiorno nel territorio nazionale.
Le istanze dovranno essere compilate su apposito modulo reperibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ottana e sul sito web all'indirizzo: www.comune.ottana.nu.it e presentate all'Ufficio Protocollo o a mezzo pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.ottana.nu.it entro e non oltre il giorno 30 settembre 2025.