Misura 1.4.4. SPID e CIE

Misura 1.4.4. SPID e CIE

Data di pubblicazione: 08 aprile 2025

Descrizione e scopo

il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali;

con lo SPID si utilizza un’unica credenziale (username e password) che rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui lo stesso è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali;

la Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani che consente l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate;

grazie all’uso sempre più diffuso dell’identità digitale, molte Pubbliche Amministrazioni hanno integrato il sistema di identificazione “Entra con CIE” all’interno dei loro servizi online consentendo agli utenti un accesso veloce e in sicurezza;

L’obiettivo previsto per la Misura 1.4.3 (milestone e target europei) è quello di raggiungere un numero di cittadini italiani con identità digitali valide sulla piattaforma nazionale di identità digitale: pari a 42.300.000 entro dicembre 2025;

Dettagli

Importo finanziato

14.000 €

Modalità di accesso al finanziamento

Attività finanziate

Contatti

Telefono: 078475623

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri