Gestire un'attività

Il principale obiettivo dello sportello unico per le attività produttive è quello di fornire un solo interlocutore con il quale dovere colloquiare e tempi e procedure certe. Lo sportello è previsto per legge ed atteso dagli operatori, introdotto allo scopo di semplificare i rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni.
Lo sportello unico (SUAP) si rivolge principalmente ad imprenditori, soggetti con un'idea imprenditoriale, progettisti e professionisti che operano per conto di imprese, proprietari di immobili che si intende destinare ad uso impresa. Gestisce tutti i processi, comprensivi di autorizzazioni, concessioni e permessi, che portano l'imprenditore ad avviare un'attività imprenditoriale o commerciale (come, localizzazione, costruzione, installazione degli impianti, collaudo, avvio dell'attività, acquisizione autorizzazione e licenze), trasformare o modificare l'attività da molteplici punti di vista: edile (come, manutenzione straordinaria, ristrutturazione, ampliamento, eccetera), tecnologico e merceologico (come, riconversione impianti, installazione nuovi macchinari, adeguamento alla normativa sulla sicurezza, cambio di categoria commerciale, eccetera), societario (come, cambio di proprietà, subentro commerciale, eccetera), dimettere o cessare l'attività (come, comunicazione di cessazione attività, smantellamento impianti, demolizione, eccetera).
Rivolgendosi allo Sportello Unico per le Attività Produttive, il cittadino può usufruire dei seguenti servizi: informazioni, orientamento, consegna modulistica, completa dell'elenco della documentazione da produrre e della quantificazione di tutte le spese da sostenere, istruzioni necessarie per la corretta compilazione dei moduli e redazione delle eventuali relazioni tecniche.
Lo Sportello Unico, raccolti tutti gli elementi forniti dal cittadino, si occupa di contattare tutti gli enti coinvolti nel rilascio di pareri o autorizzazioni, controllare i tempi di rilascio dei pareri e delle autorizzazioni, sollecitare gli enti e gli uffici in caso di ritardi, convocare e coordinare la conferenza dei servizi, recuperare tutti gli atti prodotti dagli enti e dagli uffici e sintetizzarli nel provvedimento unico di autorizzazione. Il processo di rilascio dell'autorizzazione unica può essere semplificato o con ricorso alla Conferenza di Servizi o mediante autocertificazione.
SUAP
SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive
La Legge Regionale n. 3 del 5 marzo 2008 ha modificato totalmente i procedimenti dello Sportello Unico per le Attività Produttive prevedendo due procedure possibili per la nascita di un'attività produttiva:
l'immediato avvio;
la procedura con ''conferenza di servizi'' (art. 1 commi 16-32).
A tale proposito, la Regione Sardegna fornisce, tramite il sito Internet Sardegna SUAP, tutte le informazioni necessarie per l'avvio di un'impresa e per tutti gli altri adempimenti correlati.
All'interno del portale è possibile trovare la modulistica aggiornata, consultare on line lo stato di avanzamento di una pratica, conoscere le ultime novità, i bandi, le gare d'appalto, gli incentivi, i contributi disponibili e accedere alla banca dati dei procedimenti amministrativi disponibili.
Modulistica
La modulistica unificata SUAP da utilizzare e tutte le istruzioni per l'utilizzo sono disponibili nella pagina Modulistica del sito Sardegna SUAP.
Casella di PEC - Posta Elettronica Certificata
La casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Ottana, a cui fare riferimento per la ricezione e trasmissione degli atti relativi allo Sportello Unico per le Attività Produttive, è:
Tramite tale casella di PEC, il Comune di Ottana svolge le seguenti attività:
riceve la documentazione dalle imprese;
invia le ricevute e gli atti relativi ai procedimenti;
trasmette atti, comunicazioni e relativi allegati alle altre amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento e riceve dalle stesse comunicazioni e atti in formato elettronico.
A chi è rivolto il servizio
Il servizio è rivolto a tutte le imprese.
Link di riferimento
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sportello Unico per le Attività Produttive |
---|---|
Indirizzo: | Via Libertà 66, 08020 Ottana (NU) |
Telefono: | 078475623(centralino) |
Fax: | 0784291900 |
Email: | poliziamunici@tiscali.it |
Email certificataa: | suap.comune.ottana@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |