Territorio e tradizione
Territorio e tradizione del comune

Viabilità e collegamenti
Dal punto di vista viario e dei trasporti, il paese è ben collegato grazie ad una fitta rete stradale statale e provinciale.
Leggi di più

Struttura urbana
La natura pianeggiante del territorio e il processo di industrializzazione, avviato negli anni '70, sono due aspetti che hanno inciso, per ragioni diverse, sull'assetto urbanistico del paese.
Leggi di più
Storia
La storia di Ottana ha origini molto lontane, testimoniate dal fatto che nel suo territorio sono presenti significative tracce di monumenti che vanno dal Neolitico recente, continuano nell'Età del Rame, del Bronzo e del Ferro, fino all'Età Medievale.
Leggi di più
Presentazione
Il paese di Ottana, situato nella Sardegna centrale, in provincia di Nuoro, si estende per una superficie di circa 4.516 ettari (45,16 Kmq.), con una altitudine compresa tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare
Leggi di più

La diocesi di Ottana
L'istituzione della diocesi di Ottana potrebbe essere antecedente al 964 se, come riferito dal Baroni, il vescovo Giacomo Giorgio di Ottana, che andò al Concilio Lateranense e sottoscrisse la Costituzione di Leone VIII, deve considerarsi un vescovo sardo.
Leggi di più
Il Sindaco
Il Signor Franco Saba è stato eletto Sindaco del Comune di Ottana in occasione delle elezioni Comunali del 25 e 26 ottobre 2020, con la lista ''Ottana 20*25'', proclamato eletto il 26 ottobre 2020.
Leggi di più
Gastronomia
Ottana, oltre alle sue feste, conserva ancora antiche usanze in particolari occasioni della vita quotidiana legate alle sue origini agro pastorali e che si sostanziano, soprattutto, nella preparazione di piatti e dolci tipici.
Leggi di più
Feste e tradizioni
A Ottana sono stati sempre presenti e sono radicati alcuni aspetti culturali significativi legati alle tradizioni che ancora permangono e che, anzi, in questi ultimi anni si sono rafforzati.
Leggi di più
Economia
L'economia prevalente è di tipo industriale sebbene il settore chimico, in particolare, quello a partecipazione pubblica, sia entrato in una crisi così profonda da vedere ridotto drasticamente il numero degli addetti.
Leggi di più

Associazioni e strutture sportive
Associazioni e strutture sportive nel territorio comunale.
Leggi di più