Descrizione
Ottana, oltre alle sue feste, conserva ancora antiche usanze in particolari occasioni della vita quotidiana legate alle sue origini agro pastorali e che si sostanziano, soprattutto, nella preparazione di piatti e dolci tipici.
A tal fine si ricordano le zeppole ”Sas Gazzas”, ”Sa Pasta Violada”, che si preparano a Carnevale, così pure ”Sa Galadina”, ”Sa petza sartzada”, i ravioli di formaggio e quelli di ricotta con il prezzemolo, ”Sas Sebadas”, ”Sas Casadinas” di formaggio, quelle di ricotta salate con il prezzemolo e quelle dolci. Oggi si preparano in qualsiasi periodo dell’anno, così come le salsicce, ”Sa Cogones de Tamata” una sorta di panzarotto ripieno di pomodori, ed altri ingredienti e cotta al forno a legna, con la variante ”Sas Cogones de trostigheddu” preparate con i pesciolini mangiatutto.
Per non parlare del pane ”Fresa”, ”Sas cogones de Simula”, ”Sas cogones de Patata”, ”Sos caddittos”, il formaggio, la ricotta e tanti altri piatti tipici preparati con la carne e diverse verdure selvatiche (cardi, finocchi, funghi, asparagi, bietole, ecc.).